Trama
In un luogo imprecisato dell'Australia Settentrionale una società mineraria vuole trivellare il sottosuolo in cerca di uranio. Un gruppo di aborigeni nativi del posto si oppone fortemente, in modo pacifico, rivendicando la sacralità del posto e l'appartenenza profonda della propria terra, culla di misteriose formiche il cui sonno sarebbe sacro e d'importanza globale. Western cosmogonico per ecologi, "verdi", difensori della natura pessimisti ma non rassegnati. Film sconsolato che contempla il fallimento della civiltà occidentale, ma con la speranza che si può ancora tentare di salvare qualcosa.

Regista
Werner Herzog nasce a Monaco di Baviera il 5 settembre 1942. Vastissima la sua documentazione filmica e documentistica. Dopo aver diretto il film sperimentale "Fata Morgana", incontrerà l'attore Klaus Kinski, a cui affiderà i ruoli principali delle sue pellicole storiche: "Aguirre: furore di dio", Nosferatu - il principe della notte", "Flizcarraldo" e il "Cobra Verde". Nel 1974 dirige anche "L'enigma di Kaspar Hauser". Le sue ultime fatiche: i film "Invincible", "My Son", "What have we done", nonchè i documentari Grizzly Man e L'ignoto spazio profondo.

bk056hgScsOYik7WDwNrIYD0apo
collettivo.psicologia sinestesiateatro videocommunity cineteatrobaretti serenoregis psychetius arci cecchipoint officinecorsare