Trama
In piena estate, Sasha, 30 anni, muore improvvisamente. Anche se si conoscevano appena, il suo compagno Lawrence e sua sorella Zoé si avvicinano. Cercano di farsi forza a vicenda, sostenendo insieme il peso dell’assenza, tra Berlino, Parigi e New York. Tre estati, tre città, il tempo del loro ritorno alla luce, legati dal ricordo di colei che hanno amato. Con la famiglia francese di Sasha e la madre Adelaide, Lawrence cerca di superare la sua perdita spendendo un sacco di tempo in tranquillità con amici e persone care, anche se ci vorranno diversi anni e un po ' di vagabondaggio in giro per il mondo per vedere di nuovo la luce.
Con ogni atto che si svolge anno dopo anno e in una capitale mondiale diversa, la sceneggiatura raffigura il risveglio graduale di Lawrence attraverso una serie di giornate assolate e serate bagnate di birra accompagnate dalle conversazioni sul tema della morte e il ricordo quotidiano di Sasha.
Regista
Mikhael Hers, giovane regista francese, ha studiato presso la sezione di produzione del Fémis da cui si è laureato nel 2004. Nel 2006 ha prodotto la prima pellicola, Charell, liberamente tratto da un romanzo di Patrick Modiano ed è stato selezionato per la Settimana della Critica a Cannes. Nel 2007, ha diretto Primrose Hill, anch’esso è stato selezionato e premiato nella Settimana della Critica a Clermont Ferrand. Nel 2009, ha girato un terzo film, Montparnasse, vincitore del premio Jean Vigo.
Ha ricevuto un riconoscimento dal regista Luc Moullet, che lo ha definito "il più grande regista francese di domani ".
Nel 2010, ha diretto il suo primo lungometraggio, Memory Lane, mostrato per la prima volta al Festival Internazionale del Film di Locarno. Il film è uscito in Francia nel novembre 2010.
Nel 2015 è uscito il suo secondo lungometraggio, Ce sentiment de l’été.
Trailer
https://youtu.be/hm_OZWoTLZg