Archivio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum


The Return to Homs, di Talal Derki (2014)

La trama Dal 2011 al 2013, il regista Talal Derki ha seguito il percorso di due amici, le cui vite sono state sconvolte dalla guerra in Siria. Basset, 19 anni, star del calcio e portiere della nazionale, diventa ben presto un’icona della rivoluzione. Ossama ha 24 anni, è un pacifista e un media activist. Quando […]
Leggi...

Surire, di Bettina Perut e Iván Osnovikoff (2015)

Il Film Il Salar de Surire è un parco naturale sull’altopiano cileno a 4300 metri sopra il livello del mare, al confine con la Bolivia. Nei suoi dintorni abita ancora un piccolo gruppo di anziani, ultimi eredi della cultura Aymara. Il silenzio del luogo è rotto da un costante boato che proviene dai grandi macchinari […]
Leggi...

Tonnerre, di Guillaume Brac (2013)

La trama in breve Maxime (Macaigne), che ha lasciato provvisoriamente Parigi e per due mesi soggiorna da suo padre (Menez), è un rocker sufficientemente noto per attirare l’attenzione di Mélodie (Rigot), giovane giornalista locale che gli chiede un’intervista e con cui avvia una relazione sentimentale. Un po’ disorientato in questo universo ultra provinciale, con le […]
Leggi...

TransFatty Lives, di Patrick O’Brien (2015)

“Patrick O’Brien, aspirante filmmaker, ha trent’anni quando gli viene diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica. Nonostante la minaccia di avere pochi anni di vita davanti, comincia a documentare tutto quello che gli succede a livello corporeo. E dopo dieci anni, il suo primo film è pronto. Da un lato c’è la Sla, il nemico. Dall’altro, il […]
Leggi...

The Look of Silence, di Joshua Oppenheimer (2015)

Alla fine degli anni ’60 in Indonesia, a seguito dell’instaurazione di una dittatura, una terribile ondata di repressione contro chiunque fosse sospettato di comunismo (o in generale di essere un oppositore del sistema) ha portato ad efferati omicidi perpetrati da tutti i livelli della scala gerarchica militare. Questi omicidi negli anni non sono mai stati […]
Leggi...

Les Messagers, di Hélène Crouzillat e Laetitia Tura (2014)

Les Messagers è il risultato di un lavoro fotografico e sonoro iniziato nel 2007 sui migranti sub-sahariani bloccati in Marocco in attesa di raggiungere l’Europa. Rispettando questi uomini e donne in cerca di un futuro migliore, le registe hanno appreso i modelli di migrazione che si sviluppano al di fuori passaggi di migrazione standard, con […]
Leggi...

Que horas ela volta? di Anna Muylaert (2015)

La trama Val lavora come cameriera a tempo pieno nella villa di una famiglia bene di San Paolo. Sono più di dieci anni che non vede la figlia Jessica, che ha affidato ad una parente nel Nord del paese. Un giorno, però, la ragazza si presenta in città per l’esame di ammissione alla facoltà di […]
Leggi...

Ce qu’il reste de la folie di Joris Lachaise (2014)

La trama La scrittrice senegalese Khady Sylla fu internata nel National Hospital Psichiatrico di Thiaroye, nella periferia di Dakar. Tornando con lei in questi luoghi, il regista fa rivisitare allo spettatore l’ex territorio della sua “follia” facendo riemergere i corridoi dell’ospedale, l’incontro con diversi personaggi enigmatici e le contraddizioni interne alla modernità africana. Attraverso l‘esperienza […]
Leggi...

Me and Earl and the Dying Girl, di Alfonso Gomez-Rejon (2015)

La trama Greg è un ragazzo di talento ma incapace di relazionarsi con il prossimo. Preferisce sfuggire la profondità nei rapporti e crogiolarsi nella sua eterna adolescenza insieme a Earl, il suo migliore amico, da lui definito solo “collega”. Quando la madre di Greg lo costringe a far compagnia a Rachel, una ragazza del suo […]
Leggi...

Force Majeure, di Ruben Östlund (2014)

Tomas e Ebba sono i genitori di Vera e Harry. Tomas lavora molto, dunque questa vacanza sulle Alpi, hotel di lusso e giornate dedicate allo scii tutti insieme, parte con grandi aspettative. Ma accade un imprevisto. Mentre siedono per pranzo ai tavoli all’aperto di un ristorante panoramico, una valanga si dirige a grande velocità verso […]
Leggi...

Napolislam, di Ernesto Pagano (2015)

Viva, pulsante e animata da sentimenti veri e veraci, Napoli è ‘accomodata’ da secoli sotto o’ manto d”a Madonna, come recita un’antica preghiera. Le divinità femminili in Campania hanno avuto ed hanno da sempre una decisa e netta preponderanza rispetto a quelle maschili, definendo il carattere prevalentemente matriarcale della società e della cultura campana. Del […]
Leggi...

Land of Storms, di Ádám Császi (2014)

La trama Le disavventure di Szabolcs, calciatore ungherese, innamorato di Bernard, suo compagno di squadra in Germania. Quando vengono espulsi entrambi dalla loro squadra, Szabolcs decide di abbandonare il calcio e di rientrare nel suo paese natale, l’Ungheria. Si stabilisce in una grande prateria della Puszta, lavora in una fattoria isolata che ha ereditato e […]
Leggi...

Wetlands, di David Wnendt (2013)

Wetlands è un film del 2013, diretto da David Wnendt. Helen è un’adolescente anticonformista in rapporto conflittuale con i genitori. Sta praticamente sempre con Corinna, la sua migliore amica, con la quale infrange un tabù sociale dopo l’altro. Il sesso è per lei una forma di ribellione, un modo per contrastare l’etica borghese convenzionale. Quando si […]
Leggi...

Sole Alto, di Dalibor Matanic (2015)

TRE DECENNI. DUE NAZIONI. UN AMORE 1991. Jelena e Ivan si amano stanno per lasciare i paesi in cui vivono per trasferirsi a Zagabria. Ma lei è serba e lui croato e i primi segnali dell’esplodere dell’odio etnico non aiutano questo loro progetto. 2001. Dopo il conflitto la giovane serba Nataša torna con la madre […]
Leggi...

Maternity Blues, di Fabrizio Cattani (2011)

Clara è una giovane donna che come estrema conseguenza di una depressione post-partum ha annegato i suoi due figli. Ricoverata in un ospedale psichiatrico in Toscana, entra in contatto con una comunità di donne-Medee che hanno tutte affrontato il gesto estremo dell’infanticidio. In modo particolare, stringe rapporti con le tre compagne di stanza Eloisa, Rina […]
Leggi...

Terra di nessuno, di Jean Boiron Lajous (2015)

La trama Adama, Lisa, Alessandro e Biljana sono come la città nella quale vivono. Bloccati dietro le montagne, e allo stesso tempo attratti dall’andare al largo. In questa città di confine, questi quattro giovani affrontano il quotidiano e le scelte che hanno fatto nel passato. Adama viene dal Burkina Faso. La sua lotta è totale, tra la ricerca […]
Leggi...

The Strange Little Cat, di Ramon Zürcher (2013)

La trama in breve I fratelli adolescenti Simon e Karin vanno a trovare i genitori e la sorellina Clara, seguiti dagli altri membri della famiglia allargata invitati a cena, insieme ad alcuni vicini di casa e amici arrivati per ragioni diverse — riparare la lavatrice o portare del cibo. Parlano e fanno poco altro, cose […]
Leggi...

collettivo.psicologia sinestesiateatro videocommunity cineteatrobaretti serenoregis psychetius arci cecchipoint officinecorsare