Archivio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum


Después de Lucía, di Michael Franco (2012)

Sono trascorsi sei mesi da quando Lucia è morta in un incidente d’auto e il marito Roberto e la figlia Alejandra non sono ancora riusciti a superare il dolore. Per dare nuovo senso alle loro esistenze, decidono di trasferirsi in Messico e ricominciare da capo. Nella nuova scuola che frequenta, però, Alejandra non riesce a […]
Leggi...

Polytechnique, di Denis Villeneuve (2009)

Montréal, dicembre 1989. Valérie, brillante studentessa all’École Polytechnique, sogna di diventare ingegnere aeronautico, nonostante le resistenze di superiori burocrati che ritengono incompatibili l’essere donna col fare carriera. Non la pensa diversamente ma in maniera più radicale uno studente del Politecnico, che armato di fucile e follia irrompe nell’Ateneo sparando e uccidendo soltanto le ragazze. Sopravvissuta […]
Leggi...

Corpo Celeste, di Alice Rohrwacher (2011)

Al centro della storia c’è Marta ed i corsi di catechismo che la stessa frequenta per accostarsi alla cresima. Con lei una famiglia in difficoltà e la comunità religiosa di una città meridionale. Persone disposte all’accoglienza a patto che ci si adegui ai rituali di una civiltà conservatrice e chiusa. L’ingenuità di Marta e il […]
Leggi...

Altra Europa, di Rossella Schillaci (2011)

Nel novembre del 2008 circa 300 rifugiati somali e sudanesi occupano una vecchia clinica abbandonata in uno storico quartiere operaio di Torino. La clinica è per loro l’unico rifugio, nonostante l’allacciamento all’energia elettrica sia precario e pericoloso e l’acqua corrente ci sia solo in quelle che erano le vecchie cucine della clinica, una per piano, […]
Leggi...

The Time that Remains, di Elia Suleiman (2009)

Di fronte ad una casa c’è un enorme carro armato; un ragazzo esce per buttare la spazzatura. Il cannone lo segue in tutti i suoi minimi spostamenti; il ragazzo fa finta di nulla e risponde come se niente fosse al cellulare. Una riflessione in quattro parti sulla storia degli arabi palestinesi a partire dal 1948, […]
Leggi...

Être et Avoir, di Nicolas Philibert (2002)

Data di uscita: 28 agosto 2002 Paese: Francia Regia: Nicolas Philibert Sceneggiatura: Nicolas Philibert Fotografia: Laurent Didier Interpreti: Georges Lopez, Alizé, Axel Thouvenin
Leggi...

O Som ao Redor, di Kleber Mendonça Filho (2013)

Una piccola parte della città di Recife, stretta tra le baracche della favela ed una foresta di torri in cemento armato. Il cane dei vicini abbaia e non riesci a prendere sonno. I bambini scorrazzano per casa e non puoi neppure fumare. Tua sorella ti viene a cercare per prenderti a schiaffi. Tuo cugino ha […]
Leggi...

Sister, di Ursula Meier (2012)

Data di uscita: 4 aprile 2012 Paese: Svizzera, Francia Regista: Ursula Meier Sceneggiatura: Antoine Jaccoud, Ursula Meier, Gilles Taurand Fotografia: Agnès Godard Interpreti: Léa Seydoux, Kacey Mottet Klein, Martin Compston, Gillian Anderson
Leggi...

Run & Jump, di Steph Green (2013)

Run & Jump, racconta una storia ambientata nella campagna irlandese dove Venetia, a seguito di un ictus, si ritrova a fare i conti con un marito, Conor, mutato nel carattere e nelle abitudini. L’estraneo è Ted, neuropsicologo venuto dagli Usa, presumibilmente più interessato alla disamina di un caso scientifico piuttosto che ai progressi dell’uomo, che […]
Leggi...

Wolke 9 – Settimo Cielo, di Andreas Dresen (2009)

Inge ha poco più di sessant’anni. È sposata da tempo immemorabile con Werner, uomo generoso e silenzioso. Si amano. Di un amore sincero e onesto. Ma che con la quotidianità ha perso forse il gusto della freschezza e l’impeto della novità. Inge incontra Karl, settantasei anni, e, dopo pochi e timidi tentativi di resistenza, si […]
Leggi...

L’Estate di Giacomo, di Alessandro Comodin (2012)

Siamo nella cmapagna friulana ed è estate. Giacomo, 18 anni, rimasto sordo da piccolo, e la sua amica d’infanzia, Stefania, 16 anni, vanno al fiume per un pic-nic. Come in una fiaba incantata i due ragazzi si perdono per poi ritrovarsi in un posto paradisiaco, soli e liberi, durante un pomeriggio che sembra durare tutta […]
Leggi...

La Vie d’Adèle, di Abdellatif Kechiche (2013)

Adèle è una quindicenne che ogni mattina si sveglia presto e deve correre per non perdere l’autobus che la porterà a scuola. Un tipo carino dell’ultimo anno le fa il filo e lei accetta di vedersi con lui in un tranquillo pomeriggio; proprio quando lo sta per raggiungere, il suo sguardo incrocia quello di una […]
Leggi...

collettivo.psicologia sinestesiateatro videocommunity cineteatrobaretti serenoregis psychetius arci cecchipoint officinecorsare