Archivio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum


This is England, di Shane Meadows

In This is England si racconta dell’Inghilterra del 1983. Shaun è un dodicenne spesso irriso dai compagni di classe. Al momento delle vacanze estive il ragazzino entra a far parte di un gruppo di skinhead, che lo prendono sotto la loro ala protettiva. In questo paesino della provincia inglese Shaun crescerà con i nuovi amici, […]
Leggi...

Attenberg, di Athina Rachel Tsangari

In “Attenberg” Marina ha 23 anni e vive con il padre in una cittadina industriale della Grecia. La ragazza è poco interessata alla specie umana e praticamente per nulla al sesso anche se cerca di comprendere qualcosa grazie alle canzoni dei Suicide e ai documentari sulla Natura di Sir David Attenborough. C’è poi Bella, l’amica/rivale […]
Leggi...

L’arte del sogno, di Michel Gondry

Dopo la morte del padre in Messico, Stéphane, un giovane creativo che confonde realtà e sogno, torna a Parigi su richiesta della madre. Ad attenderlo ci sono un impiego da illustratore in una piccola impresa di calendari promozionali e una bella vicina di casa, Stéphanie, che cuce per hobby giocattoli di pezza. Invaghitosi della fanciulla, […]
Leggi...

La terra degli uomini rossi, di Marco Bechis

Gli indigeni sono confinati nelle riserve o sfruttati dai fazendeiros nei campi di coltivazione trasgenica che anno dopo anno distruggono le foreste, spazio del mondo religioso e di sostentamento dei Guaranì-Kaiowà. Lo status quo viene bruscamente interrotto quando Nádio, la guida ascoltata di una comunità indio decide di non poter sopportare lo stillicidio di suicidi […]
Leggi...

L’uomo che non c’era, di Joel Coen

Per uscire dalla mediocrità e cambiare mestiere, il barbiere Ed Crane progetta di procurarsi diecimila dollari ricattando con una lettera anonima l’amante di sua moglie. Il suo piano innesca una serie di effetti imprevisti e letali. Personaggi, atmosfere, rimandi criptici e la fotografia fanno del 9° film dei fratelli Coen un noir e un omaggio […]
Leggi...

Kill me please, di Olias Barco

In “Kill me please” di Olias Barco (2011) si racconta di un medico all’avanguardia, il Dr Kruger vuole dare un senso al suicidio. Il suo sogno è creare una struttura terapeutica dove darsi la morte non sia più considerata una disgrazia, ma un atto consapevole svolto con assistenza medica. La sua clinica esclusiva richiama l’attenzione […]
Leggi...

Moon, di Duncan Jones

Moon racconta di un mondo in cui l’energia sulla Terra non è più un problema, la Lunar ha trovato il modo di generarla in maniera pulita e non dannosa sfruttando il materiale di cui sono composte le rocce presenti sul lato oscuro della Luna. A sorvegliare il lavoro dei macchinari è stata posta una base […]
Leggi...

Together, di Lukas Moodysson

1975, Hagersten, periferia di Stoccolma. Picchiata dal marito Rolf, Elisabeth lo lascia e va a stare con i figli Eva e Stefan in una comune in cui vive il mite fratello Goran e dove tutto si butta in politica, specialmente i fatti privati. L’asse centrale di questa commedia corale è il divertente contrasto tra la […]
Leggi...

Dove sognano le formiche verdi, di Werner Herzog

Trama In un luogo imprecisato dell’Australia Settentrionale una società mineraria vuole trivellare il sottosuolo in cerca di uranio. Un gruppo di aborigeni nativi del posto si oppone fortemente, in modo pacifico, rivendicando la sacralità del posto e l’appartenenza profonda della propria terra, culla di misteriose formiche il cui sonno sarebbe sacro e d’importanza globale. Western […]
Leggi...

Hasta la vista, di Geoffrey Enthoven

Trama Jozeph, Lars e Philip sono tre giovani portatori di gravi handicap che, decisi a perdere la loro verginità, si imbarcano in un avventuroso viaggio verso la Spagna, complice la corpulenta infermiera Claude. wikipedia.it Il Regista Geoffrey Enthoven è nato nel 1974 in Belgio. Il suo primo lungometraggio Les enfants de l’amour è stato accolto […]
Leggi...

Polisse, di Maiwenn Le Besco

In Polisse alcuni poliziotti della squadra parigina dell’Unità di Protezione dell’Infanzia vedono passare dinanzi alle loro scrivanie bambini abusati e i loro parenti chiusi in difesa a riccio, piccoli ladruncoli e ragazzine dalla sessualità ormai fuori controllo. Per ognuno di questi casi uomini e donne dell’Unità debbono sforzarsi di trovare la soluzione meno indolore per […]
Leggi...

Cannabis Rock – Franco Fornaris

Trama La breve e intensissima epopea ‘beat’ di un gruppo di giovani arrampicatori che dal 1973 al 1975, trasferendo sulle rocce il clima irrequieto e creativo del ’68, rivoluzionarono il tradizionalismo del mondo alpinistico piemontese e italiano. Un viaggio iniziatico di una tribù di giovani ribelli che, ispirati dalle teorie di Gian Piero Motti, vissero […]
Leggi...

Il grande capo, di Lars von Trier

Il Grande capo di Lars von Trier racconta la Danimarca oggi. Una grande azienda di informatica sta per essere venduta agli islandesi. Il proprietario non ha mai rivelato la sua identità fingendosi un semplice portavoce di un fantomatico ‘Grande Capo’. Ora è però necessario che il Capo si materializzi. Ingaggia quindi un attore disoccupato che […]
Leggi...

Tomboy, di Céline Sciamma

Laure, dieci anni, insieme ai genitori e alla sorella si trasferisce durante le vacanze estive. La bambina approfitta della distrazione degli adulti per prendere una decisione: nel nuovo ambiente si farà credere un maschio. Facendosi chiamare Michael, farà le prime amicizie e, farà innamorare Lisa. Fino a quando potrà durare questa situazione? Céline Sciamma osserva […]
Leggi...

Berlin Calling, di Hannes Stohr

In Berlin Calling, Ickarus è un affermato dj berlinese di ritorno da una logorante tournée internazionale. Nonostante continui ad esibirsi ogni sera su palchi locali si impegna, con l’aiuto di Mathilde, la ragazza alla quale è fedele, nel mixing dell’album di prossima uscita. La pressione di Alice, la produttrice del disco, e le tentazioni dell’ambiente […]
Leggi...

collettivo.psicologia sinestesiateatro videocommunity cineteatrobaretti serenoregis psychetius arci cecchipoint officinecorsare