Archivio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum


Il Posto delle Fragole, di Ingrid Bergman (1957)

Il vecchio e illustre professor Isak Borg viene insignito di un prestigioso premio accademico e dovrà recarsi a Lund per ritirarlo. La sua giornata inizia però con un incubo: egli si trova solo in una città sconosciuta dove gli orologi sono privi di lancette. Un uomo cade a terra afflosciandosi su se stesso e un […]
Leggi...

Il Buio nella Mente, di Claude Chabrol (1995)

l film ha come protagonista Sophie Bonhomme, che viene assunta come domestica dai Lelièvre. La famiglia, che vive in una villa isolata della campagna bretone, è composta da Catherine, dal marito Georges, e da un figlio e una figlia avuti dai matrimoni precedenti. Gilles è il figlio di Catherine e del suo ex-marito, un adolescente […]
Leggi...

Mississippi Burning, di Alan Parker (1988)

Nel giugno del 1964 tre giovani attivisti per i diritti civili degli afroamericani (African-American Civil Rights Movement) (due ebrei e un afroamericano), non fanno ritorno dopo essersi recati nella contea di Jessup, Mississippi, per istruire gli appartenenti alla comunità nera all’iscrizione nei registri elettorali; l’FBI, all’epoca diretto da J. Edgar Hoover, invia sul posto i […]
Leggi...

Garage Olimpo, di Marco Bechis (1999)

Maria è una giovane attivista militante in un’organizzazione clandestina che si oppone alla dittatura militare al governo in Argentina. Vive in città in una grande casa, insieme alla madre, che ha affittato alcune stanze dell’appartamento, e a Felix, un ragazzo timido innamorato di lei. Una mattina irrompono in casa poliziotti e militari in borghese e […]
Leggi...

Il Canto di Paloma, di Claudia Llosa (2009)

I traumi delle madri ricadono sulle figlie. Fausta, nel Perù di oggi, è terrorizzata da ciò che ha vissuto la generazione precedente la sua. Dalla violenza diffusa nel Paese, dagli stupri ricorrenti. Per scampare a un analogo destino, mantiene la massima distanza possibile dagli uomini, vivendo con una patata inserita nella vagina. Un film furbetto […]
Leggi...

Requiem for a Dream, di Darren Aronofksy (2000)

l film è diviso in tre sottosezioni, riferibili a tre stagioni, che a loro volta sono corrispondenti rispettivamente all’ascesa, al declino e alla caduta dei protagonisti. Manca, volutamente, la primavera, stagione simbolo della rinascita e della vittoria della vita sulla morte, come a sottolineare l’ineluttabilità del destino dei personaggi. Estate Nella prima parte, “Summer” (estate), […]
Leggi...

L’Uomo che Cadde sulla Terra, di Nicolas Roeg (1976)

La superficie di un laghetto isolato nel Kentucky è sconvolta dalla caduta di un oggetto dal cielo. Un uomo con la testa coperta da un cappuccio scende a fatica la pietraia di un campo minerario abbandonato, poi segue una strada fino a un cartello che indica la cittadina di Haneyville. È mattino presto, l’uomo si […]
Leggi...

Fa la Cosa Giusta, di Spike Lee (1989)

Sulle note di Fight the Power dei Public Enemy, una ragazza portoricana, con indosso dei guantoni da boxe, balla freneticamente. La voce del disc jockey Mister Señor Love Daddy, che trasmette dalla stazione We-Love Radio, dà il buongiorno agli abitanti del quartiere di Bedford-Stuyvesant. Sal è un italoamericano che gestisce una pizzeria, insieme ai figli […]
Leggi...

Collateral, di Michael Mann (2004)

Michael Mann si conferma ancora una volta fra i migliori registi d’azione e presenta alla Mostra del Cinema di Venezia, un lungometraggio con continui cambi di ritmo che si svolge, temporalmente, tutto in una notte. Los Angeles, atmosfera sincopata. Max, tassista modello, compie una corsa con un procuratore donna che avrebbe dovuto discutere un caso […]
Leggi...

Tempo Vero, di Daniele Segre (2011)

Film girato a Reggio Emilia che ci accompagna nel mondo, ancora sconosciuto, di coloro che si trovano nella particolare condizione di avere perso o di stare, a poco, a poco, “perdendo la propria mente”. Ci accompagna nel mondo di coloro che, giorno per giorno, si trovano ad assistere a questa perdita e vedono colui che […]
Leggi...

Irina Palm, di Sam Garbarski (2007)

Maggie è una signora di mezza età di un sobborgo londinese, nonna di un nipotino affetto da una malattia rara, per le quali cure necessita portarlo in Australia, a proprie spese. Per racimolare soldi, la donna chiede invano un prestito poi inizia a cercare un’occupazione ma data la sua età e l’inesperienza non lo trova, […]
Leggi...

collettivo.psicologia sinestesiateatro videocommunity cineteatrobaretti serenoregis psychetius arci cecchipoint officinecorsare