Archivio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum


East is East, di Damien O’Donell (1999)

Ambientato a Salford, una cittadina inglese del Lancashire, nei pressi di Manchester, agli inizi degli anni settanta, narra le vicende dei Khan: un padre pakistano, da più di vent’anni emigrato in Gran Bretagna, una madre inglese e i loro sette figli. La famiglia gestisce un “fish and chips” in un quartiere operaio dove si iniziano […]
Leggi...

Bajo Juarez, di A. Sanchez e J.A. Cordero (2008)

Bajo Juárez é un documentario di Alejandra Sánchez e José Antonio Cordero che esamina la scomparsa di piú di 400 donne di Ciudad Juárez, una città maquila* vicina alla frontiera con gli Stati Uniti. Il film da voce ai parenti delle donne e ai giornalisti che lottano per scoprire la verità dietro le scomparse, e […]
Leggi...

Il Vento Fa il Suo Giro, di Giorgio Diritti (2006)

La storia racconta del tentativo di inserimento in una comunità montana di un neorurale, Philippe, ex professore francese. Philippe, già dedicatosi alla pastorizia sui Pirenei francesi, è alla ricerca di una nuova sistemazione per la sua famiglia, dato che nel luogo in cui vive è in costruzione una centrale nucleare. Dopo aver cercato casa da […]
Leggi...

Happy Go Lucky, di Mike Leigh (2008)

Trent’anni e single, Pauline Cross (Sally Hawkins), “Poppy” come la chiamano tutti, è una giovane insegnante in una scuola elementare. Uno spirito libero, aperta e generosa, simpatica, estremamente ottimista, ma anche in grado di essere concentrata e responsabile. Ama ballare in discoteca e ci va spesso con le sue amiche e sua sorella Suzy che […]
Leggi...

Agora, di Alejandro Amenabar (2009)

Nell’Alessandria d’Egitto del 391 dopo Cristo, la filosofa Ipazia, ultima erede della cultura antica e forse, in quanto donna, massima espressione di una lunga evoluzione civile e di una libertà di pensiero che non si rivedrà più fino all’epoca moderna, viene travolta dalla crisi di un mondo, quello pagano, che non ha saputo ripensarsi, trovandosi […]
Leggi...

Un Incantevole Aprile, di Mike Newell (1992)

Il film, come l’omonimo romanzo di Elizabeth von Arnim, è ambientato in Inghilterra e in Italia nel 1920. La signora Arbuthnot e la signora Wilkins, che frequentano lo stesso club femminile ma non hanno mai scambiato una parola fra di loro, fanno reciproca conoscenza dopo aver letto entrambe su di un giornale un annuncio economico […]
Leggi...

Adele H., di Francois Truffaut (1975)

È il 1863, arriva nella cittadina canadese di Halifax proveniente dall’Europa una giovane francese che si presenta con il nome di Miss Lewly. Prende alloggio presso una coppia anziana, Mrs. Saunders e il marito. La ragazza è piuttosto riservata e tiene un comportamento misterioso; sostiene di trovarsi in Nuova Scozia alla ricerca di un ufficiale […]
Leggi...

collettivo.psicologia sinestesiateatro videocommunity cineteatrobaretti serenoregis psychetius arci cecchipoint officinecorsare