Archivio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum


30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

Dora or the Sexual Neuroses of Our Parents di Stina Werenfels (2015)

La trama Dora ha 18 anni e soffre di un ritardo di apprendimento. Sua madre Kristin decide di non somministrarle più le medicine che ne sedavano la vitalità. Ora Dora scopre aspetti della vita che le erano preclusi e tra essi, impellente e pervasiva, la sessualità. Incontra così Peter, un ragazzo che non ha nessuna […]
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

7 PFF – Wetlands

Fotografie di Stefania Bassino
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

Parigi, 13Arr. (2021)

Alcune recensioni e alcune interessanti interviste! “Les Olympiades è un distretto del XIII arrondissement di Parigi, realizzato tra il ’69 e il ’77, al centro di uno dei piani urbanistici più grandi e ambiziosi della Francia: il progetto Italie XIII che puntava a una trasformazione radicale della zona intorno ad Avenue d’Italie, a ridosso della […]
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

7 PFF – The Strange Little Cat

Fotografie di Stefania Bassino ©
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

10 PFF – Quit Staring at My Plate

Fotografie di Stefania Bassino
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

Wrong Elements di Jonathan Littell (2016)

Il film Uganda 1989. Un giovane insorge e forma un nuovo movimento ribelle contro il governo centrale, l’LRA, Esercito di Resistenza del Signore. Un “esercito” che cresce effettuando rapimenti di massa di adolescenti – più di 60.000 in 25 anni – di cui meno della metà è uscito vivo dai boschi. Geofrey, e Nighty amici, […]
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

Toni Erdmann di Maren Ade (2016)

Trama Winfried Conradi è un uomo âgée col vizio dello scherzo. Le sue buffonate colpiscono democraticamente familiari e fattorini che bussano alla porta e provano allibiti a consegnargli l’ennesimo pacco. Insegnante di musica in pensione, la sua vita si muove tra le visite alla vecchia madre e le carezze al suo vecchio cane, ormai cieco […]
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

5 PFF – Il Tempo che ci Rimane

Il tempo che ci rimane di Elia Suleiman, Foto by di Stefania Bassino
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

10 PFF – The March of Hope

Fotografie di Stefania Bassino
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

8 PFF – Que hora es la volta?

Fotografie di Stefania Bassino
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

4 PFF – Berlin calling

Berlin calling, Foto by di Stefania Bassino
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

10 PFF – Men Don’t Cry

Fotografie di Stefania Bassino e Giacomo Filippa
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

giorgio-diritti

Giorgio Diritti Giorgio Diritti (Bologna‚ 21 dicembre 1959) è un regista‚ sceneggiatore e montatore italiano. wikipedia.org Scheda Film
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

Run & Jump, di Steph Green (2013)

Run & Jump, racconta una storia ambientata nella campagna irlandese dove Venetia, a seguito di un ictus, si ritrova a fare i conti con un marito, Conor, mutato nel carattere e nelle abitudini. L’estraneo è Ted, neuropsicologo venuto dagli Usa, presumibilmente più interessato alla disamina di un caso scientifico piuttosto che ai progressi dell’uomo, che […]
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

sam-garbarski

Sam Garbarski Irina Palm – Il talento di una donna inglese è un film del 2007 diretto da Sam Garbarski‚ presentato in concorso al Festival di Berlino. fonte: wikipedia.org Scheda Film
Leggi...

30 Gennaio 2019 – Men Don’t Cry

Lo Psicologia Film Festival torna Mercoledì 30 gennaio con Muškarci ne plaču [Men Don’t Cry], pellicola bosniaca del 2017 di Alen Drljević, che introdurrà di persona il suo lungometraggio nelle sale del Cinema Classico, piazza Vittorio 5, Torino. In un isolato albergo tra i monti della Serbia a vent’anni ormai dalla fine delle guerre balcaniche, […]
Leggi...

Io Sto con la Sposa, di Antonio Augugliaro (2014)

Un poeta palestinese siriano e un giornalista italiano incontrano a Milano cinque palestinesi e siriani sbarcati a Lampedusa in fuga dalla guerra, e decidono di aiutarli a proseguire il loro viaggio clandestino verso la Svezia. Per evitare di essere arrestati come contrabbandieri però, decidono di mettere in scena un finto matrimonio coinvolgendo un’amica palestinese che […]
Leggi...

collettivo.psicologia sinestesiateatro videocommunity cineteatrobaretti serenoregis psychetius arci cecchipoint officinecorsare